Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


BENESSERE ED INTESTINO. LA SALUTE PARTE DA UN INSTESTINO SANO

2 Settembre 2019

Il benessere intestinale è una vera e propria chiave di volta per mantenerci in foma..sia da un punto di vista fisico, che da un punto di vista psichico. L’intestino è cosi importante infatti, che viene chiamato anche cervello enterico o viscerale..possiamo dire quindi che è come avessimo un secondo cervello!

Per saperne di più, vi invito a leggere a tal proposito questo mio articolo, pubblicato lo scorso aprile anche su Il giornale dei Castelli Romani.

Buona lettura!

 

Carissimi lettori, vi è mai capitato di stare male o sentirvi irritabili, a causa del vostro intestino? Queste sensazioni capitano a tutti, almeno una volta nella vita. Il nostro intestino, infatti, governa molte funzioni metaboliche del nostro corpo: controlla il sistema immunitario, regola l’umore ed agisce in sinergia col cervello per far funzionare alla perfezione il nostro corpo! Non è un caso che questo organo venga, anche, chiamato cervello enterico o viscerale.

Ebbene sì, noi abbiamo un SECONDO CERVELLO: l’intestino. Questo ha un ruolo di primaria importanza nella vita emozionale ed organica di un individuo. Infatti, l’intestino è il solo organo ad avere un sistema nervoso intrinseco, in grado di agire autonomamente, senza il comando del nostro cervello. L’evoluzione biologica ci ha permesso di sviluppare due cervelli. Un cervello nella testa, che si concentra sulla ricerca del cibo, sulla difesa, sulle relazioni sociali e sulla riproduzione; lasciando il compito di dirigere tutte le altre complesse attività metaboliche all’intestino. Al pari del primo cervello, anche l’intestino ha milioni di neuroni ed è dotato di sostanze chimiche con le quali i due cervelli comunicano costantemente.

L’INTESTINO INFLUENZA IL NOSTRO STATO D’ANIMO. Perché? Questo dipende, in larga parte, dalla capacità che ha l’intestino di produrre serotonina (la sostanza del buon umore) e dalla flora batterica intestinale. Quest’ultima, più precisamente chiamata MICROBIOTA, è l’insieme di tutti quei microorganismi che vivono in simbiosi nel nostro intestino. Alcuni batteri del microbiota riescono a produrre serotonina ed addirittura più del 95% della serotonina, prodotta dal nostro organismo, deriva dall’intestino; solo il 2% viene prodotta dal cervello! E’, ormai, noto come la serotonina agisca su molte funzioni metaboliche ed emozionali: regola il ritmo sonno-veglia, la funzionalità tiroidea e la temperatura corporea, agisce sulla sensazione di fame e sazietà ed ha importanti funzioni, anche, sulla sessualità. Un’alterazione nei livelli di questa sostanza chimica è associata ad attacchi di panico, disturbi bipolari, ansia ed emicrania. Per questo motivo l’intestino ed il suo microbiota sarà presto uno dei futuri obiettivi delle terapie contro la depressione, il dolore, i disturbi dell’alimentazione e per l’obesità.

Nell’intestino, inoltre, si trova più del 60% del sistema immunitario. L’intestino è, infatti, il più grande organo immunitario che noi abbiamo. La mucosa intestinale è la più ampia superficie dell’organismo a contatto con microbi ed antigeni e la flora intestinale ha un’interazione diretta e intensa con la mucosa e con i suoi sistemi di difesa. Si è scoperto che, grazie al continuo contatto con le componenti alimentari digerite, col microbiota e con le molecole che esso produce, il sistema immunitario si allena a riconoscere gli elementi nocivi contro cui scatenare i propri meccanismi di difesa ed a tollerare quelli utili all’organismo (flora batterica e nutrienti). A causa di stili di vita non corretti, sempre più spesso il nostro microbiota è alterato, comportando importanti fenomeni di allergie, intolleranze e malattie autoimmuni.
Bisogna tenere in forma il nostro intestino, se si vuole rimanere in salute, attraverso la strategia alimentare più corretta per ciascuno di noi.

 

Non riproducibile, salvo specifica autorizzazione.

 

Bibliografia
1. Kau AL, Ahern PP, Griffin NW, Goodman AL, Gordon J. Human Nutrition, the gut microbiome
and the immune system. Nature 2011; 474:327-36;
2. https://www.ieo.it/…/61_Subocclusione%20intestinale%20(CSE%20DO%201141%20…

Dott.ssa Cristina Mucci
Biologo Molecolare e Nutrizionista
Tel. 3923520444
🌎 Web: www.nutrizionistacristinamucci.it
  dottoressacristinamucci
mondonutrizione.cristinamucci
 Blog: http://nutrizionistacristinamucci.blogspot.com
 YouTube: https://bit.ly/2udkcnN
📬 Mail: salute_nutrizione@hotmail.it

 

Share
0

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA