Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


Come affrontare il #cambio di stagione e riattivare il #metabolismo

17 Luglio 2019

Siamo in piena estate…e il caldo delle scorse settimane sicuramente non ci ha aiutato nell’affrontare le giornate con la grinta necessaria. Probabilmente ci siamo sentiti stanchi e affaticati.

Anche in questo caso è opportuno seguire un’alimentazione corretta e uno stile di vita adeguato, capaci di aiutarci nel dispendio di energie e in grado di darci quella giusta carica di cui abbiamo bisogno.

Per questo oggi vi propongo un mio articolo pubblicato nel numero di Giugno 2019 su “Il giornale Info” – Castelli Romani, in cui ho affrontato il tema del cambio di stagione, del metabolismo e in cui ho suggerito alcune corrette abitudini da tenere sempre presenti (anche adesso che il clima è decisamente più caldo).

Buona lettura!

 

COME AFFRONTARE IL CAMBIO DI STAGIONE E RIATTIVARE IL METABOLISMO, PER RIMETTERSI IN FORMA.

Carissimi lettori, in questo articolo vorrei parlarvi degli effetti della primavera e di come affrontare la
stanchezza ed il torpore che arrivano con i primi caldi.

Stanchezza e sonnolenza sono tipiche del cambio di stagione, soprattutto in primavera. Il periodo più delicato
è proprio l’inizio della primavera, in cui si ha un significativo cambio climatico associato ad un allungamento
delle ore di luce. Queste variazioni comportano una vera e propria rivoluzione per il nostro corpo, che
reagisce accusando stanchezza. La sensazione di astenia può avere una durata variabile da qualche giorno a
qualche settimana e dipende, spesso, da quanto dura la transizione dal clima freddo a quello più caldo. In
primavera la natura si riattiva ed inizia il periodo riproduttivo, con l’esplosione dei fiori e la crescita delle
piante. Allo stesso modo, il nostro corpo si risveglia e in tutto l’organismo si verifica un aumento delle
necessità metaboliche. Ciò comporta un aumento del consumo di energia, che causa malessere e stanchezza.
La stagione più fredda è un lungo periodo di letargo e la scossa di riattivazione dell’organismo non è
“indolore”, anzi richiede tempo ed energia. Inoltre, con il freddo si segue una dieta più abbondante e,
sovente, troppo ricca di grassi. Questi atteggiamenti non corretti, associati alla minore attività sportiva, porta
l’organismo ad avere qualche difficoltà nel rimettere in moto un corpo carico di tossine.

E’ necessario, più che mai in questo periodo, riappropriarsi di un corretto stile di vita, per recuperare
prontamente l’energia e detossificarsi. Bisogna, dunque, seguire una sana alimentazione, iniziando
dall’acqua. Bere molta acqua, per eliminare le tossine accumulate è la prima regola. Inoltre, bisogna fare un
abbondante consumo di verdura e frutta di stagione, mangiare cibi integrali, legumi e frutta secca. E’
necessario ridurre drasticamente la quota di zuccheri semplici (i dolci) assunti con la dieta, per dare una bella
sferzata al nostro metabolismo. Consiglio di consumare una colazione più abbondante, arricchendola di frutta
fresca o centrifugati e frutta secca. Sottolineo il consumo di frutta secca, che contiene tanti sali minerali,
principalmente magnesio, utile per risvegliare il metabolismo e renderlo più performante alla dieta. Bisogna
preferire cibi ricchi in vitamine del gruppo B, per riattivare il metabolismo e dargli una carica in più. Consiglio,
inoltre, di accogliere la bella stagione con una buona dieta disintossicante creata ad hoc per ciascuno di noi.
E’ importante consumare sempre i cibi in base alla stagionalità. Gli alimenti di stagione, infatti, si sono evoluti
nel tempo per reagire ai danni creati dall’ambiente e dal sole. Per questo i cibi stagionali sono naturalmente
ricchi in sostanze antiossidanti, che riparano dai danni delle radiazioni solari, soprattutto nel periodo
primaverile-estivo, dove l’intensità luminosa è maggiore ed i danni possono essere più importanti. In
primavera consumeremo cavolfiori, carciofi, mirtilli, more, asparagi, fragole. In estate via libera alla frutta e
verdura colorata, ricca in composti antiossidanti. Non bisogna mai dimenticare di associare alla dieta una
buona attività fisica. Fare almeno 150 minuti settimanali di attività fisica è, infatti, molto utile per mantenere
sano e vitale il nostro organismo.

 

Dott.ssa Cristina Mucci
Biologo Molecolare e Nutrizionista
Tel. 3923520444
🌎 Web: www.nutrizionistacristinamucci.it
  dottoressacristinamucci
mondonutrizione.cristinamucci
 Blog: http://nutrizionistacristinamucci.blogspot.com
 YouTube: https://bit.ly/2udkcnN
📬 Mail: salute_nutrizione@hotmail.it

 

Share
2

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA