Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


Anno 2020, gli effetti del lockdown

26 Gennaio 2021

Le vicende dell’ultimo anno ci hanno costretto a lunghi periodi di isolamento sociale e ad un allontanamento forzato, ma necessario, dalle amicizie e dagli aspetti ludici e ricreativi.

Il maggior tempo trascorso in casa, associato ad una ridotta socializzazione, hanno fatto emergere disturbi latenti nelle persone più fragili. Ciò che è emerso è stato un aumento dei disturbi acuti da stress ed una maggiore propensione al vivere stati di ansia e di insonnia.

Sintomi psicologici come disturbi emotivi, disturbi dell’umore, irritabilità e segnali di stress post traumatico sono aumentati significativamente. Emerge, inoltre, una diminuzione di ottimismo e di positive aspettative per il futuro, anche nei più piccoli. In molti studi emerge, anche, un peggioramento della qualità della vita, una minore consapevolezza emotiva e disturbi dello stato di allerta e dell’umore.

L’incremento del tempo passato con devices e strumenti tecnologici, alla ricerca di una socializzazione virtuale e per combattere la noia, sono andati di pari passo con l’aumento di disturbi alimentari e di disagio psicologico. A soffrirne particolarmente sono stati gli adolescenti.

L’isolamento sociale ha generato tensioni, paure e perdita di controllo dei comportamenti alimentari. Inoltre, l’esposizione a grandi quantità di scorte di cibo ha rappresentato, in alcuni casi, i fattori scatenanti di grandi abbuffate, seguite da restrizioni alimentari.

La convivenza prolungata con i familiari, accompagnata dalla sensazione di non poter evadere, ha contribuito ad aumentare la sensazione di isolamento e l’insorgenza di comportamenti patologici.

Nei bimbi più piccoli si è evidenziata una certa selettività alimentare, che li ha portati ad eliminare intere categorie di cibi, principalmente frutta e verdura, a favore di cibi più calorici e meno nutrienti. Si è, inoltre, evidenziata una sorta di neofobia, cioè la paura di assumere cibi nuovi. Alcuni adolescenti hanno manifestato disturbi sotto soglia, non ancora patologici, di anoressia o bulimia.

Il lockdown, dunque, ha creato una lente di ingrandimento verso situazioni a rischio, che giacevano in latenza. In maniera minore hanno sofferto gli adulti.

In generale il disagio emotivo, vissuto dalle persone costrette a casa, ha provocato un aumento del 30% dei disturbi alimentari e, soprattutto di quello che viene chiamato Emotional Eating.

Si tratta di alimentazione o fame emotiva, e si verifica quando un individuo risponde ad una situazione carica o stressante emotivamente con un modo di alimentarsi incontrollato ed ipercalorico, senza avvertire la fame. In questo caso la ricerca di cibo diventa ricerca di coccole, di rassicurazione, un modo per scaricare la tensione e trovare piacere.

L’alimentazione emotiva è guidata da un fattore, la memoria implicita. Dopo aver mangiato un alimento che ha provocato piacere, questo episodio viene immagazzinato nella nostra memoria, che assocerà quel cibo alla fonte del benessere.

Ogni volta che la persona avrà un disturbo emotivo, il cervello attiverà quel ricordo che porterà la persona al ricercare e mangiare il cibo, che ha dato piacere. Più volte si sperimenterà questo comportamento, più lo stesso diventerà automatizzato e si arriverà a mangiare senza capirne il motivo. Questo può portare a grandi abbuffate e pone il soggetto a rischio di aumento ponderale e di obesità.

Recuperare la situazione si può e ne parleremo la prossima volta. A presto!

Dott.ssa Cristina Mucci

Share
1

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA