Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


Come prepararsi all’autunno

9 Ottobre 2021

Cari lettori, è arrivato l’autunno e gli italiani si preparano ad affrontare i primi malanni della stagione: febbre, tosse e raffreddore. In virtù delle emergenze legate al Covid-19, molti si chiedono cosa succederà e come faremo a distinguere i sintomi di Covid-19 dalla normale influenza. Secondo una ricerca, per il 33% degli italiani il timore principale è quello di non essere in grado di distinguere prontamente le due infezioni e circa il 14% teme di non poter ricevere le cure adeguate. In questo periodo possiamo prevenire l’insorgere di una brutta influenza, cercando di preparare in modo ottimale il nostro sistema immunitario in vista della stagione fredda. Febbre oltre i 37,5°C, associata a dolori muscolari, tosse e raffreddore, sono sintomi che accomunano l’influenza stagionale e SARS-Cov-2. E’ possibile, tuttavia, distinguere le due tipologie di infezioni, confrontando l’ordine con cui i sintomi si presentano. In genere, l’influenza inizia con tosse e, solo successivamente, febbre. Nel caso del Covid-19, invece, l’ordine cambia: il sintomo principale è la febbre, seguita da tosse e dolori muscolari. Per questo, all’ingresso dei locali, si misura la temperatura corporea. Le temperature più basse ed il tempo trascorso in ambienti chiusi rappresentano una minaccia per il nostro sistema immunitario e per il rischio di infezioni. Per questo motivo è necessario rinforzare il nostro sistema immunitario. Un sistema immunitario forte è lo specchio del benessere generale. Uno stile di vita sano, una dieta varia ed equilibrata aiutano il sistema immunitario a lavorare in modo ottimale. Consiglio di scegliere cibi ricchi in micronutrienti importanti come le vitamine C-D-E e composti inorganici come Zinco e Selenio. Gli effetti della vitamina C sul sistema immunitario sono noti da tempo. Oltre 140 studi suggeriscono che la vitamina C può prevenire o alleviare i sintomi di infezioni causate da batteri, virus e protozoi. Nel raffreddore, per esempio, la vitamina C sembra ridurre la durata dei sintomi. Attualmente, tuttavia, non vi sono studi specifici sull’efficacia della vitamina C nell’infezione da Sars-Cov2. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno dimostrato l’impatto della vitamina D sulle risposte immunitarie. Anche in questo caso, però, sono necessari ulteriori studi per esplorare l’effetto preventivo della supplementazione di vitamina D sulle infezioni virali. Soprattutto, bisogna considerare il suo effetto tossico in caso di sovradosaggio. Per questo raccomando di affidarsi ad un esperto per gestire le integrazioni di micronutrienti. Tra i minerali, il più studiato in campo immunologico è lo Zinco. Un suo deficit, è stato associato ad alterazioni dell’integrità del sistema immunitario. Una sua carenza è stata osservata in diversi gruppi di popolazione “a rischio”, come gli anziani, supportando l’ipotesi che la supplementazione nei soggetti più vulnerabili potrebbe impedire la compromissione del sistema immunitario e migliorare la resistenza alle infezioni. Ricordo, inoltre, che con l’arrivo della stagione fredda e le con la diminuzione delle ore di luce, il corpo è più tendente a consumare cibi calorici e a ricorrere all’emotional eating. Si tratta di un comportamento che porta la persona a consumare cibi golosi, per compensare le emozioni negative. Questo aumenta il rischio di prendere peso e di alterare i parametri metabolici, in primis il colesterolo ed i trigliceridi. E’ importante, dunque, tenere sotto controllo le calorie, scegliendo frutta e verdura come “spezzafame”. La natura ci aiuta, in questo periodo, con frutta e verdura colorata e buona come la zucca, il melograno, i funghi, l’uva, le castagne ed i broccoli.
A presto!
Dott.ssa Cristina Mucci
Biologa Nutrizionista

Share
3

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA