Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


DIVERTICOLI INTESTINALI

16 Novembre 2021

Cari lettori, in questo articolo tratterò un tema a molti noto: i diverticoli intestinali. I diverticoli sono delle piccole sacche, che si formano nella parete dell’intestino. Si tratta di estroflessioni a fondo cieco della mucosa e sottomucosa del colon che sporgono attraverso lo strato muscolare del colon. Possono svilupparsi in tutti i distretti dell’apparato digerente, ma con massima frequenza sono presenti a livello della porzione sigmoide del colon; molto rari sono quelli a livello del piccolo intestino o intestino tenue. Anche a livello dell’esofago può svilupparsi un diverticolo, il cosiddetto diverticolo di Zenker, che tuttavia ha caratteristiche diverse. La presenza di diverticoli senza infiammazione o sintomatologie particolari viene chiamato diverticolosi. Questa non è una malattia, ma è una situazione che si verifica nel corso degli anni prevalentemente in soggetti oltre i 50 anni di età e frequentemente nelle donne. Tuttavia, il peggioramento delle abitudini alimentari nei più giovani sta riducendo l’età di insorgenza. Una dieta con scarso contenuto di fibre è la causa principale di insorgenza dei diverticoli. Il non consumo di frutta, verdura, cereali integrali e legumi riduce il volume del materiale fecale. Se non vi è sufficiente materiale fecale nell’intestino, la spinta peristaltica diventa forzata ed a vuoto. Questo sforzo determina la formazione di sacche nei punti più deboli della tonaca muscolare dell’intestino, aree adiacenti ai vasi sanguigni intramurali. La diverticolosi non dà alcun disturbo e, spesso, viene scoperta casualmente durante una colonscopia, che viene effettuata per screening dei tumori del colon-retto. In Italia la diverticolosi varia dal 30 al 50% della popolazione. Quando uno o più diverticoli si infiammano, si presentano sintomi aspecifici come gonfiore, dolore al fianco sinistro, stitichezza alternata a diarrea. Quando i diverticoli vanno incontro ad un’infezione acuta, si parla di diverticolite. In questi casi può comparire febbre, nausea, raramente vomito e i dolori al fianco sinistro si acuiscono. I casi gravi richiedono l’accesso al Pronto Soccorso e un intervento chirurgico d’urgenza. Il ripetersi di episodi acuti comporta inesorabilmente nel tempo l’evoluzione in diverticolite cronica. Una delle complicanze più gravi è la progressiva riduzione del lume intestinale in quanto il tratto di colon interessato diventa più duro e consistente, provocando stitichezza. Diversi studi hanno suggerito una correlazione tra la malattia diverticolare sintomatica e i fattori ambientali quali dieta a basso contenuto di fibre, ad alto contenuto di carne rossa, uno stile di vita sedentario, l’obesità, il fumo, l’uso di FANS, corticosteroidi e oppiacei. Altri possibili fattori di rischio comprendono i fattori ereditari e le alterazioni della struttura parietale e della motilità del colon. Nel caso della diverticolosi, spesso viene raccomandata una dieta a elevato contenuto di fibre, integrata con delle preparazioni di semi di psyllium o crusca insieme a un’adeguata assunzione di liquidi. Gli antispastici (belladonna) non sono di alcun beneficio e possono avere effetti avversi. La diverticolite lieve può essere trattata a casa con riposo, dieta liquida e talvolta antibiotici somministrati per via orale. In genere, i sintomi si attenuano rapidamente. In alcuni soggetti la terapia antibiotica non è necessaria. Dopo alcuni giorni i pazienti possono iniziare una dieta ricca di fibre, evitando i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per ridurre il rischio di recidiva. I soggetti con sintomi gravi (dolore addominale, temperatura corporea superiore ai 38,3 °C, scarsa risposta agli antibiotici orali e altri segni di grave infezione o complicanze) sono solitamente ricoverati in ospedale, dove ricevono fluidi per via endovenosa e antibiotici, vengono tenuti a riposo e non assumono nulla per via orale fino alla remissione della sintomatologia. Una dieta ricca in fibre, legumi e cereali integrali è la strategia migliore per prevenire l’insorgenza dei diverticoli e garantire il benessere intestinale. A presto!

Dott.ssa Cristina Mucci
Biologa Nutrizionista

Share
3

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA