Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


L’ALIMENTO DEL MESE: ALCUNE RICETTE CON I FICHI

17 Settembre 2019

Dalle confetture di fichi al classico pizza-fichi e prosciutto, sono numerose le ricette da preparare con questo frutto versatile tanto in preparazioni dolci, che in quelle salate.

Oggi vi propongo delle ricette nuove ed interessanti con il fico.

 

 

1. FICHI CON RICOTTA E MARMELLATA DI CAROTE

INGREDIENTI
10 fichi verdi maturi;
2 cucchiai ricotta di pecora;
Marmellata di carote e peperoncini piccanti.

PREPARAZIONE
Passare un panno umido sui fichi.
Mescolare la polpa di 2 fichi ben schiacciata o triturata a coltello, con 2 cucchiaiate di ricotta.
Tagliare in due 8 fichi ed adagiarci sopra il composto di polpa di fichi e ricotta.
Decorare con la marmellata di carote e peperoncini piccanti, aggiungendone mezzo cucchiaino ad ogni mezzo fico.
Servire subito.

Questo piatto è molto semplice nella preparazione ed è particolarmente ricco i carboidrati. Per questo lo consiglio a colazione, come un buon modo per iniziare la giornata o, anche, dopo un’attività fisica intensa, per recuperare le energie.

2. CROSTATA CON NOCI E MARMELLATA DI FICHI

INGREDIENTI
250 gr farina;
150 gr zucchero;
1 uovo;
1 bustina vanillina;
75 gr olio di semi di arachidi;
1/2 bustina lievito per dolci;
latte;
marmellata di fichi;
75 gr noci tritate.

PREPARAZIONE
Impastare in una ciotola la farina con lo zucchero, l’uovo, l’olio, la vanillina, il lievito e poco latte in modo da ottenere un impasto morbido.
Stendere la pasta con un mattarello e adagiarla in una teglia imburrata.
Spalmare sopra la marmellata di fichi e quindi cospargere con le noci tritate.
Cuocere in forno scaldato a 180° per 25 minuti circa.

Un buona fetta di crostata è il rimedio perfetto per una merenda golosa ed energetica. Non la consiglio tutti i giorni, in quanto si tratta di un piatto calorico e ricco in grassi e zuccheri, ma può essere una valida alternativa a snacks e prodotti da forno preconfezionati. La presenza delle noci, inoltre, carica questo piatto di acidi grassi polinsaturi omega 3 e omega 6, utili per le nostre funzioni metaboliche.

3. VINCOTTO DI FICHI

INGREDIENTI
5 kg di fichi maturi e dolcissimi

PREPARAZIONE
Tagliare i fichi in 4 parti (senza eliminare la buccia), ricoprirli con l’acqua e cuocerli fino a ridurli in poltiglia (la quantità di prodotto tenderà a dimezzarsi).
Quindi versare il composto bollente in un panno dalla trama fitta, e chiuderlo, dandogli la forma di una sacca da pasticceria.
Strizzare energicamente il telo, in modo da recuperare, quanto più liquido possibile, che andrà messo in una pentola in acciaio.
Cuocere il liquido per circa 2 ore, mescolando spesso con un mestolo di legno, fino ad ottenere la densità desiderata.
Quando il liquido si sarà addensato e sarà diventato filante, spegnere il fuoco. Lasciare intiepidire il liquido e versarlo nelle bottiglie di vetro, dove potrà essere conservato per un anno.

Il vincotto di fichi è un elisir dalla consistenza piuttosto densa (la densità è indice di elevata qualità del prodotto), un condimento molto versatile, che è noto in tutta Italia. La vera ricetta del vincotto, di cui sono note le proprietà antiossidanti, è ottenuto da due diverse varietà di uva tipiche pugliesi: Negroamaro e Malvasia Nera, ma si può realizzare anche con le prugne e con i fichi. La ricetta migliore di questo prodotto antichissimo è quella fatta in casa e tramandata di generazione in generazione dai nostri antenati.

4. CROSTATA CON FICHI E RICOTTA SENZA ZUCCHERO

INGREDIENTI
200 grammi di farina;
80 ml di acqua fredda;
300 grammi di fichi freschi maturi;
100 grammi di ricotta;
Un cucchiaio di miele;
Due cucchiaini di miele;
100 grammi di burro;
Un pizzico di sale;
4 fichi secchi;
La scorza grattugiata di metà limone;
15 grammi di burro.

PREPARAZIONE
Setacciare la farina su un tavolo e fare un incavo nel mezzo. Unire il burro fatto a pezzetti e, gradualmente, l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, da mettere a riposare nel frigo per un’ora coperto da pellicola trasparente.
Mettere a mollo i fichi secchi in acqua tiepida per 20 minuti e poi frullarli. Montare la ricotta e il miele con una frusta o una forchetta, aggiungere i fichi frullati e la scorza di limone grattugiata.
Lavare i fichi freschi, togliere il picciuolo e farli a spicchi.
Stendere la pasta brisé con l’aiuto di un matterello su una superficie infarinata, per evitare che si attacchi. Ricoprire il fondo e i bordi di una teglia leggermente imburrata con la sfoglia.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e aggiungere la crema di ricotta e fichi, livellare con una spatola e disporre, su tutta la superficie, delle fettine di fichi. Se l’impasto fuoriesce molto dalla teglia, ripiegare i bordi verso il centro della farcitura. Sciogliere burro e miele in un pentolino e con questa miscela spennellare sia il bordo dell’impasto che i fichi.
Cuocere nel forno caldo a 180° per una mezz’oretta, fino a che la crostata sarà ben dorata.

Il periodo di settembre è perfetto per mangiare questa crostata, perché il frutto del fico giunge alla sua seconda maturazione proprio a fine estate.
Questa ricetta è senza zucchero, vi è solo del miele. Consiglio il miele di acacia che ha un sapore delicatissimo. Un solo accorgimento per quanto riguarda i fichi: bisogna che abbiano una buccia molto sottile.

Dott.ssa Cristina Mucci
Biologo Molecolare e Nutrizionista
Tel. 3923520444
🌎 Web: www.nutrizionistacristinamucci.it
  dottoressacristinamucci
mondonutrizione.cristinamucci
 Blog: http://nutrizionistacristinamucci.blogspot.com
 YouTube: https://bit.ly/2udkcnN
📬 Mail: salute_nutrizione@hotmail.it

Share
0

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA