Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


PELLE ED ALIMENTAZIONE. LA RICERCA SCIENTIFICA METTE IN CORRELAZIONE LE MALATTIE DELLA PELLE CON LE CATTIVE ABITUDINI ALIMENTARI.

30 Settembre 2019

Cari amici,

può l’alimentazione migliorare i sintomi delle malattie della pelle? A quanto pare si.

Acne, psoriasi, malattie autoimmuni cutanee, alopecia e altri disturbi, sono quelli che più frequentemente si riscontrano negli obesi, in quei soggetti che si alimentano in maniera scorretta o in chi soffre di disturbi del comportamento alimentare.

Penso sia importante approfondire e riflettere anche su questo tema. Vi ripropongo quindi, questo mio articolo pubblicato lo scorso aprile su “Il corriere della sera”.

Buona lettura!

 

 

Numerosi sono, ormai, gli studi che negli ultimi anni hanno dimostrato quanto il comportamento alimentare ed i disturbi della pelle siano interconnessi. Acne, psoriasi, malattie autoimmuni cutanee, alopecia, smagliature e cellulite. Queste le malattie e gli inestetismi della pelle che più frequentemente si riscontrano negli obesi, nei soggetti che si alimentano in maniera scorretta ed in chi soffre di disturbi del comportamento alimentare. Gli specialisti parlano chiaramente della necessità di intervenire in maniera specifica sull’alimentazione, per ridurre la probabilità che insorgano patologie dermatologiche. Può una dieta mirata agire sulla pelle, migliorandone l’aspetto e curandola efficacemente? A quanto pare sì!

La pelle è un vero e proprio organo dotato di ghiandole e recettori, in grado di produrre molecole e rispondere all’azione di altri organi. E’ l’organo più esteso del nostro corpo. L’intero organismo reagisce attraverso la cute, che ci mette in relazione con l’ambiente circostante. La pelle è estremamente sensibile a tutte le variazioni metaboliche, le secrezioni endocrine e le alterazioni dell’equilibrio del nostro corpo. Grazie alla sua vicinanza anatomica col tessuto adiposo sottostante, la pelle subisce modificazioni fisiopatologiche ad opera di ormoni ed altre sostanze prodotte proprio dal grasso. Per il suo significato simbolico (estetica, bellezza, apparenza), la pelle è il bersaglio preferenziale di molte turbe emotive e patologie psichiatriche. Non c’è da stupirci, dunque, dell’elevata frequenza e molteplicità delle malattie cutanee nei soggetti obesi o con disturbi del comportamento alimentare.

E’ ormai risaputo che un individuo obeso è un soggetto infiammato. L’aumento del grasso bianco (quello di riserva, per intenderci) aumenta lo stato infiammatorio. Infatti, il grasso bianco non è inerte, ma rilascia sostanze infiammatorie, ormoni ed altre sostanze che vanno a colpire gli organi bersaglio, primi tra tutti la pelle. Un tessuto grasso infiammato è in grado di interferire col sistema immunitario e le funzioni vascolari, produce radicali liberi dell’ossigeno ed interferisce col normale processo di guarigione delle ferite. Non è un caso che un soggetto obeso sviluppi più frequentemente malattie come la psoriasi o l’artrite psoriasica; due patologie infiammatorie su base genetica. Vale a dire, cioè, che un soggetto predisposto geneticamente ha una maggiore probabilità di sviluppare queste malattie, se è in una condizione di obesità. Le stesse manifestazioni atopiche, come la dermatite e l’asma, sono strettamente correlate con l’obesità. Sostanzialmente, in un individuo obeso ed infiammato c’è una maggiore sensibilizzazione alle allergie ed alle infezioni cutanee.

A causa dell’alterazione ormonale, dell’aumento dei livelli di cortisolo e di insulina, un soggetto obeso sviluppa con più probabilità acne, ipertricosi ed alopecia. Quest’ultima è ancora più frequente nel sesso femminile, data la concomitante alterazione della funzione ovarica. L’alopecia si sviluppa con un andamento diverso a seconda dell’età della donna, ma porta sempre al medesimo risultato: i follicoli piliferi si rimpiccioliscono ed il capello ha un ciclo vitale sempre più breve. Per i medesimi motivi, tanto negli uomini quanto nelle donne si osserva una maggiore tendenza a formare le smagliature, cicatrici indelebili della pelle, che sono il risultato di un’alterazione nella sintesi di collagene causata da alterazioni ormonali. La cellulite tende ad accentuarsi, a causa delle concomitanti alterazioni nel circolo venoso e linfatico.

I rapporti tra acne ed alimentazione sono stati a lungo dibattuti. Fino agli anni ’80 non si riteneva possibile associare l’insorgenza dell’acne all’alimentazione. L’interesse al riguardo si è riacceso con la pubblicazione di studi su popolazioni poco civilizzate. In tali popolazioni, l’incidenza dell’acne ed anche di altre patologie della pelle è molto più bassa. La dieta povera di grassi e di carboidrati elaborati, seguita da queste popolazioni, sembra essere alla base di una migliore salute della pelle. E’ probabile che l’aumento dell’insulina, che si ha con l’assunzione di cibi elaborati vada ad influenzare il metabolismo degli androgeni, ormoni che costituiscono il più importante fattore di regolazione di peli e cute.

Questi aspetti si verificano, anche, in soggetti affetti da anoressia e bulimia. La carenza di vitamine, oligoelementi e nutrienti in queste persone aumenta drasticamente i livelli di infiammazione, scatenando molteplici e complessi fenomeni cutanei, come quelli appena citati.

Di fronte ad un individuo obeso o con disturbi del comportamento alimentare bisogna sapere intervenire con un protocollo alimentare mirato e specifico, che possa consentire il miglioramento della sintomatologia cutanea.

Non riproducibile, salvo specifica autorizzazione.

Bibliografia
1. Shipman Ar, Millington GWM. Obesity and the skin. Br J Dermatol 2001; 165:743-50;
2. Marsdean PJ, Murdoch AP, Taylor R. Tissue insulin sensitivity and body weight in polycystic
ovary syndrome. Clin Endocrinol 2011; 55:191-7.

 

Dott.ssa Cristina Mucci
Biologo Molecolare e Nutrizionista
Tel. 3923520444
🌎 Web: www.nutrizionistacristinamucci.it
  dottoressacristinamucci
mondonutrizione.cristinamucci
 Blog: http://nutrizionistacristinamucci.blogspot.com
 YouTube: https://bit.ly/2udkcnN
📬 Mail: salute_nutrizione@hotmail.it

Share
0

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA