Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


Allergia o intolleranza alimentare?

29 Aprile 2019

Di allergia ed intolleranza alimentare si parla frequentemente. Mal di testa, gonfiore addominale e non risposta alle diete vengono interpretati come segno di intolleranze. L’incidenza di queste due relazioni avverse agli alimenti sembra crescere velocemente, almeno 2 italiani su 10 sembra soffrirne. E’ davvero così? Si sente spesso parlare di allergie ed intolleranze alimentari. L’attenzione sull’argomento cresce, sopratutto quando si parla di alimenti. Consumo quotidiano: latte, uova, frutta. La percezione di malattia che si ha è, però, sovrastimata rispetto ai dati reali, infantili 20% degli italiani si sente affetto da allergia alimentare, ma in realtà la percentuale è più bassa. 5-7% nei bambini e 1-2% negli adulti. Prima di approfondire l’argomento, è necessario inquadrare le due malattie, onde evitare equivoci da fondo. Le allergie le intolleranze alimentari non sono la stessa cosa. L’allergia  è una reazione avversa agli alimenti, causata da un’anomala reazione di una speciale classe di anticorpi: le Igl, che reagiscono in maniera anomala a componenti alimentari proteiche. L’intolleranza, invece, è determinata a una carenza di enzimi e recettori e non si ha il coinvolgimento delle IgE. A differenza delle intolleranze, un’allergia alimentare non si manifesta alla prima occasione di contatto col cibo, ma alla riesposizione successiva ad un dato alimento. Le IgE si legano ad uno speciale tipo di cellule, i masticati, presenti nel naso, gola, bronchi, polmoni, pelle, tratto grastrointestinale. E in queste sedi che compare la sintomatologia allergica, dopo aver consumato il cibo incriminato. Orticaria, prurito, diarrea, nausea, vomito, rinite, asma, edensa della laringe sono i sintomi più frequenti.

A volte si possono scatenare manifestazioni gravi, fino allo shock analettico.

Le allergie sono molto più frequenti. Nei bambini con meno di tre anni, perché i sistemi gastrointestinale e immunitario  non sono pienamente efficienti. Dopo i tre anni con la maturazione di entrambi i sistemi, gran parte delle allergie regredisce. Esiste una predisposizione familiare a sviluppare qualunque tipo di reazione allergica, sopratutto se entrambi i genitori soffrono di allergia. Fattori ambientali ed alimentari possono, inoltre concorrere alla sua insorgenza.

L’eccessiva igiene aumenta il rischio di allergia perché il sistema immunitario si “allena” di meno al riconoscimento ed alla difesa contro microorganismi patogeni.  Un ruolo importante, inoltre, è dato dall’allattamento al seno e dal corretto svezzamento.

E’ noto che uno svezzamento precoce e non graduale aumenta il rischio di sviluppare allergie.

Lo stile di vita alimentare ha un ruolo di primaria importanza.

QUALE’ LA DIETA DA SEGUIRE?

Per ottenere un miglioramento dei sintomi il gold standard è l’esclusione degli alimenti sospetti, seguita da una graduale reintroduzione nella dieta. Molto spesso é sufficiente una riduzione dell’alimento, piuttosto che la completa esclusione, per indurre il miglioramento dei sintomi.

Una valutazione dietetica dettagliata e personalizzata è il pass più importante. Con. Una dieta adeguata molto spesso i sintomi si risolvono entro 3-4 settimane. Gli alimenti andrebbero, poi reintrodotti sotto la guida dl nutrizionista, per individuare con precisione quali siano gli alimenti responsabili dell’induzione dei sintomi. In questo modo si individua il livello di intolleranza individuale.

Dott.ssa Cristina Mucci
Biologo Molecolare e Nutrizionista
Tel. 3923520444
🌎 Sito web: www.nutrizionistacristinamucci.it
📲 Pagina Facebook: dottoressacristinamucci
💻 Blog: http://nutrizionistacristinamucci.blogspot.com
🎥 YouTube: https://bit.ly/2udkcnN
📬 Mail: salute_nutrizione@hotmail.it

Non riproducibile, salvo specifica autorizzazione.

Pubblicato su LaRepubblica

Share
2

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA