Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


Dal benessere intestinale dipendono molte patologie del corpo

2 Marzo 2020

Articolo Ansa – 3 Febbraio 2020

“Fino a qualche anno fa l’intestino era considerato un organo di poco rilievo, ma negli ultimi anni grazie a studi mirati è stato rivalutato in quanto dotato di connessioni neuronali con tutti gli organi del corpo, cervello compreso. L’intestino è quindi correlato con altri organi ed è un primo motore da cui dipendono le reazioni metaboliche dei distretti corporei”. Parola di Cristina Mucci, biologa nutrizionista da sempre impegnata ad ascoltare i suoi clienti, trovando con loro la soluzione più coerente alle proprie necessità.

“L’intestino è considerato oggi il cervello viscerale del corpo, importante anche nella vita emozionale della persona. Basti pensare che i tre quarti dei neurotrasmettitori prodotti dal corpo umano sono secreti dall’intestino e questo ci spiega come mai quasi il 70% della popolazione italiana soffre di disturbi gastrointestinali. Disturbi poco conosciuti e spesso sottovalutati”.

Così la dott.ssa Cristina Mucci, che sottolinea come “in questo senso è utile parlare del microbiota, variegata composizione unica e personale della nostra flora batterica che vive nell’intestino, in parte ereditata dalla madre ma che ha composizione differente in base allo stile di vita dell’individuo e dall’alimentazione che assume”.

Ma cosa si intende per batteri benefici o dannosi per il nostro corpo? “Per esempio chi mangia molte proteine animali e grassi saturi – spiega la dott.ssa Mucci – ha una maggior concentrazione nella flora batterica di batteri putrefattivi che stimolano la produzione di sostanze pro infiammatorie che aumentano i livelli di infiammazione locale e generale, facilitando l’instaurarsi dell’infiammazione cronica silente. Uno stato, questo, molto frequente negli individui appartenenti ai paesi occidentalizzati, dove il passaggio da un’alimentazione fondamentalmente ricca di fibre e legumi ad alimenti processati ha favorito l’incremento di queste patologie”.

“Da biologa posso con certezza affermare come non sia un caso che si sia sviluppato nel tempo un secondo cervello, perché la nostra storia ed evoluzione ci ha permesso di maturarne uno per le relazioni sociali e uno per le funzioni vitali. Questo è il ruolo dell’intestino, vero e proprio essere metabolico quasi pensante, capace di regolare la vita metabolica dell’individuo”.

Se prima si parlava di asse cervello-intestino, oggi si parla di altri assi che mettono in correlazione l’intestino con il resto del corpo, anche con il sistema immunitario.

“Il sistema immunitario – continua la dott.ssa Cristina Mucci – si matura nell’intestino, dove i nostri difensori stazionano per allenarsi a riconoscere le cellule estranee al corpo: il costante contatto con i batteri presenti nei cibi, infatti, fortifica l’attività immunitaria dell’organismo. Per questo è importante il benessere intestinale e la cura della flora batterica: l’infiammazione a livello intestinale può avere conseguenze con l’insorgenza, per esempio, di intolleranze alimentari ad oggi molto diffuse”.

Di certo risulta chiaro il motivo per curarsi del benessere intestinale per la salvaguardia della nostra salute. Se non fosse sufficiente, però, la dott.ssa Cristina Mucci ci fornisce un ultimo importante dettaglio.

“Nel nostro contemporaneo i disturbi di natura psichica come attacchi di panico, depressione, attacchi d’ansia e disturbi comportamentali sono in costante aumento. Recenti studi hanno messo in risalto che questo aumento dipende dallo stile di vita alimentare e da una flora batterica incapace di funzionare al cento per cento. È proprio la flora batterica che partecipa alla produzione della serotonina, neurotrasmettitore che regola funzioni metaboliche, ritmi e approcci relazionali dell’individuo. Se sono alterati i livelli di serotonina è necessario valutare un’azione sul microbiota per ridurre i sintomi o eliminare del tutto il disturbo. Ad oggi una pratica standardizzata e molto utilizzata anche in Italia è legata al trapianto fecale di microbiota, ovvero al trapianto di feci ripulite e trattate che da un donatore sano passano al ricevente per modificarne la flora batterica”.

Share
0

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA