
#Superfood: il super alimento esiste davvero?

#Obesità e #stress: la sottile linea di congiunzione
Obesità e sovrappeso sono due fenomeni sempre più diffusi. Cambiamenti nello stile di vita e mancanza di attività fisica sono i maggiori responsabili di questo trend in crescita.
Come affrontare quindi queste problematiche? Esiste una dieta “ideale” in grado di arginare la crescita di questa tendenza?
Ne parliamo in questo mio articolo scritto per il quotidiano “Metro” del 5 aprile scorso.
Buona lettura!
ESISTE UNA DIETA IDEALE?
Secondo l’Istat 4 italiani su 10 sono in sovrappeso o obeso.
Cambiamenti nello stile di vita e mancanza di attività fisica sono i maggiori responsabili di questo trend in crescita.
Al passo di questa epidemia, il mondo mediatico sforna ogni giorno nuovi modelli alimentari, accomunati dalla promessa di un rapido dimagrimento, col minimo sforzo.
La comunità scientifica concorda nell’affermare che non esiste una dieta restrittiva universalmente valida, che dia risultati a lungo termine.
Qualsiasi dieta dimagrante, concepita per far perdere chili in poco tempo, non viene mantenuta a lungo.
Un programma dietetico restrittivo spinge a consumare solo alcune categorie di cibo, a discapito di altre.
Per questo la persona molla la dieta prima del tempo o recupera i chili persi.
La perdita repentina del peso determina un deperimento della massa muscolare ed il metabolismo si abbassa.
Questo è ancor più vero se non si fa attività fisica.
A prescindere daltipo di dieta che si vuole seguire, la scelta va fatta ponderando bene le proprie abitudini di vita.
Una dieta è efficiente se rispetta le necessità individuali e sociali.
Attraverso il cibo l’uomo ha imparato l’arte della socializzazione; sacrificare questa funzione del cibo significa relegare la persona ad una condizione di solitudine.
Tali evidenze dovrebbero spingere a modificare l’idea che si ha della dieta.
La dieta va intesa come stile di vita, utile ad educare ed acquisire comportamenti alimentari corretti.
In questo senso, pur non esistendo una dieta universalmente valida, lo stile mediterraneo rappresenta il giusto compromesso.
Esso garantisce un regime alimentare, utile per la salute e la forma, senza rinunciare a quell’insieme di tradizioni, pregne di storie passate che fanno stringere legami.
Non è un caso se l’UNESCO ha inserito la dieta mediterranea nella lista dei patrimoni intangibili dell’umanità.
Bibliografia
https://www.istat.it/it/archivio/obesità
https://www.epicentro.iss.it/obesita/epidemiologia-italia
Dott.ssa Cristina Mucci
Biologo Molecolare e Nutrizionista
Tel. 3923520444
Web: www.nutrizionistacristinamucci.it
dottoressacristinamucci
mondonutrizione.cristinamucci
Blog: http://nutrizionistacristinamucci.blogspot.com
YouTube: https://bit.ly/2udkcnN
Mail: salute_nutrizione@hotmail.it