
Le melanzane

Le prugne
INGREDIENTI
• 2 (800 gr) di melanzane
• 60 gr di tahina
• 1 spicchio di aglio
• qualche fogliolina di menta
• 1 cucchiaino di limone (il succo)
• 20 gr di olio d’oliva (o di semi di sesamo)
• 1 cucchiaino di paprika
• q.b. di sale
• q.b. di pepe
PROCEDIMENTO:
Per preparare il babaganoush iniziate a lavare le melanzane, asciugatele e mettetele su una teglia rivestita con carta da forno. Infornatele quindi in forno preriscaldato a 180° per 90 minuti. Giratele un paio di volte durante la cottura per farle cuocere uniformemente. A fine cottura la buccia dovrà avere un aspetto raggrinzito e le melanzane dovranno essere complessivamente molli; vorrà dire che saranno perfettamente cotte all’interno. Lasciatele raffreddare e quando le melanzane saranno tiepide, tagliate il peduncolo ed eliminate la buccia, tirandola via dalla polpa. Ripulite in questo modo le melanzane. Tagliate la polpa a pezzi e riunitela in un mixer, aggiungete anche lo spicchio d’aglio, la salsa tahina, le foglie di menta, la paprika, l’olio, il succo del limone, sale e pepe. Frullate il tutto per ottenere una crema morbida, ma non liquida. Il vostro babaganoush è pronto, servitelo con un po’ di prezzemolo fresco tritato (o menta) ed un filo d’olio. Ideale per aperitivi!