Cristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grandeCristina Mucci orizzontale grande
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mio Metodo
    • Consulenza Nutrizionale
    • Strumenti
  • Cosa Faccio
    • Nutrizione per dimagrire
    • Nutrizione Personalizzata
    • Prevenzione
  • Attestati
  • Video
  • News
  • Ricette
  • Contatti


C’E’ UN NESSO TRA CAMBIAMENTO CLIMATICO E I NUOVI MICRORGANISMI PANDEMICI?

15 Maggio 2020

ANNO 2019. La Siberia brucia, evento drammatico, che manda in fiamme 4 milioni di ettari. Quattro milioni di ettari della Grande Foresta del Nord. Il bilancio è drammatico ed esasperato dalla presenza di tanti altri incendi di portata mastodontica nell’estate scorsa. Ad agosto, solo in Amazzonia, il numero di incendi è stato impressionante; sono stati contati ben 75.356 focolai, che hanno causato più di 2.000 incendi. In meno di un mese è andato distrutto irreversibilmente il 17% della superficie totale del polmone verde del nostro Pianeta. Mentre tutti i riflettori erano puntati sull’Amazzonia, in Africa si consumava un altro, ben più imponente dramma ambientale. Le immagini dei satelliti NASA contavano, nello stesso periodo, 6.000 incendi in Angola e più di 3.000 nel Congo. Il 70% degli incendi sul nostro Pianeta si stava consumando in Africa, non a caso definita “Il Continente di fuoco”! Ciò che è successo in Australia lo abbiamo visto tutti. La quasi estinzione dei Koala e di chissà quante altre specie, a causa degli incendi. Anche in Indonesia la situazione è stata disastrosa. In appena un mese e mezzo sono andati distrutti 328.000 ettari, un’estensione pari a quattro volte e mezzo Singapore. RISULTATO: dodici milioni di ettari andati in fumo in Amazzonia, 8 milioni nell’Artico, 328.000 in Indonesia, 27.000 nel Bacino del Congo, a cui aggiungere i 4 milioni di ettari della Siberia. Inoltre, l’aumento della temperatura su scala globale, il quantitativo di anidride carbonica emessa dagli incendi – più di 8 miliardi di tonnellate, a cui bisogna aggiungere i 38 miliardi di tonnellate di anidride carbonica, che annualmente vengono emesse dalle attività umane – hanno provocato una catastrofe ambientale, equivalente a 4 bombe di Hiroshima al secondo. Vi è, anche, un danno collaterale: con gli incendi si alzano coltri di fumo e si producono i “black carbon”, particelle nere che si depositano sui ghiacciai dell’Artico e facilitano l’assorbimento del calore. Il bianco potere riflettente del ghiaccio (albedo) in quelle zone è fondamentale per ridurre il rischio di scioglimento. Con lo strato di black carbon, il ghiaccio si scioglie più rapidamente. Il danno ambientale è stato irreversibile ed ha lasciato scoperte vastissime zone, eliminando per sempre alcune nicchie ecologiche. Gli animali perdono il loro ambiente ed entrano e si avvicinano agli ambienti umani. Il rischio di contatto uomo-animale selvatico diventa più elevato. Vi è, inoltre, un altro dato da non sottovalutare. Il riscaldamento globale e gli incendi stanno riscaldando i terreni coperti da permafrost; suolo perennemente ghiacciato, che si insinua fino a 1.500 metri di profondità. Il 17% della superficie delle terre emerse è ricoperto da permafrost; un quarto del nostro emisfero settentrionale, presente soprattutto in Siberia. Il permafrost si è creato nelle precedenti ere glaciali e trattiene una gran quantità di materia organica, di carbonio, di microrganismi. Il suo scioglimento provoca rilascio nell’atmosfera di anidride carbonica e metano, un effetto boomerang per il cambiamento climatico, che verrebbe accelerato irreversibilmente, come in una reazione a catena. Nel permafrost, inoltre, vi sono microrganismi sconosciuti, intrappolati nel terreno ghiacciato, durante le ere precedenti. Un grammo di permafrost può contenere migliaia di differenti specie batteriche, con miliardi di cellule per ciascuna specie. I ricercatori sono convinti che lo scioglimento dei ghiacci artici potrebbe liberare antichi batteri, sconosciuti al nostro sistema immunitario, sconosciuti alla scienza, contro i quali non esistono farmaci. La scienza attuale non saprebbe come combatterli. Tra il 2014 ed il 2015 alcuni ricercatori pubblicarono dei risultati interessanti. Identificarono due virus in un pezzo di ghiaccio di 30.000 anni fa, proveniente dal permafrost siberiano. I due virus risultavano ancora infettivi. L’aumento delle temperature potrebbe liberare microrganismi, rimasti per millenni bloccati nel ghiaccio, provocando potenziali epidemie che l’uomo non saprebbe fronteggiare.

 

Dott.ssa Cristina Mucci
Biologo Nutrizionista

Specialista in Biologia Molecolare e Nutrizione Umana

TEL.: 392 3520444
🌎 Sito web: www.nutrizionistacristinamucci.it
📲 Pagina Facebook: dottoressacristinamucci
💻 Blog: http://nutrizionistacristinamucci.blogspot.com
🎥 YouTube: MONDO NUTRIZIONE CRISTINA MUCCI

Instagram: mondonutrizione.cristinamucci
📬 Mail: salute_nutrizione@hotmail.it

Share
1

Dott.ssa Cristina Mucci

Mi presento, sono Cristina Mucci e sono una Biologa Nutrizionista. Amo il mio lavoro. Mi piace trasmettere la passione che impiego nella rieducazione alimentare. Mi impegno ad ascoltare e a trovare la soluzione più coerente con lo stile di vita e le esigenze di chi mi parla.

Ultime News

  • ARRIVA LA PRIMAVERA, ACCOGLIAMOLA CON UN BUON PERCORSO DETOSSINANTE
  • Rimettersi in forma dopo le feste
  • LA MALATTIA RENALE CRONICA
  • DIVERTICOLI INTESTINALI

Prenota una Visita


Cristina Mucci - miodottore.it

Consulenza

Consulenza nutrizionale SKYPE

Contatti Rapidi

Studi Medici:
ANTEO MEDICA - Via Cicerone, 2 Anzio (c/o Centro Commerciale) ANTEO AESTHETICS - Via Ardeatina 373/bis - Anzio (RM)
MONDO NUTRIZIONE - Nuova sede - Ariccia - Via delle Cerquette, 56 (RM)
STUDIO POLISPECIALISTICO ROMA - Via dei Bentivoglio, 15/b
Tel. 392 3520444
E-mail salute_nutrizione@hotmail.it
p.iva 12134201008

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA