
Riso freddo con anguria e feta

Insalata di fagiolini, carote, mais e tonno
I fagiolini hanno proprietà nutrizionali a metà tra gli ortaggi e i legumi.
A differenza degli altri legumi, i fagiolini contengono un minor quantitativo di proteine ed un’elevata quantità di acqua. Sono ricchi di fibre, Sali minerali e di vitamina A e C.
Hanno un basso contenuto proteico e scarsi livelli di carboidrati, ciò li rende un alimento ipocalorico, con poche Kcal ogni 100 gr. I fagiolini vantano proprietà diuretiche e rinfrescanti di tutto l’apparato gastro-intestinale. Inoltre, hanno ottime quantità di Sali minerali al loro interno. Questi legumi, per l’abbondanza in fibre, sono un ottimo alleato per chi soffre di stitichezza; inoltre, per il loro scarso apporto glucidico, possono essere consumati anche dalle persone con diabete.
Dott.ssa Cristina Mucci – specialista in nutrizione
Non riproducibile, salvo specifica autorizzazione