
Le prugne

Le pere
INGREDIENTI
• 1 kg di prugne a netto di nocciolo
• 450 gr di zucchero
• 1 limone (succo filtrato e buccia)
PROCEDIMENTO: Prima di tutto, sterilizzate i vasetti di vetro. Per versarci successivamente la marmellata.
Lavate accuratamente le prugne, asciugatele, privatele del nocciolo, pesatele, aggiungetele in pentola con lo zucchero, succo di limone filtrato e buccia tagliata grossolanamente. Lasciate marinare per 30 minuti. Poi cuocete su fuoco molto lento, girando di tanto in tanto senza far attaccare il composto. Finché non si rapprende in una confettura morbida e non liquida. Eliminate le bucce alle prugne, passate con un passaverdure per ricavare una polpa fine. Va ricordato che la marmellata di prugne deve avere un aspetto cremoso e denso. Poi, trasferite la confettura nei vasetti sterilizzati, riempiendo fino a 1 cm dal bordo. Sigillate con il tappo e lasciatele raffreddare capovolte. La composta di prugne è perfetta per realizzare crostate o muffin.