
Budino light con albicocche

Insalata di barbabietole, arance, finocchi e sgombro
Le barbabietole rosse, così come il consumo del succo da esse prodotte, sono state associate a numerosi effetti benefici per la salute. Tra questi il miglioramento del flusso ematico, la riduzione della pressione sanguigna e l’aumento della performance fisica. Molte di queste proprietà sono dovute al loro alto contenuto di nitrati inorganici. La barbabietola rossa è ricca di acqua, quasi 90 grammi ogni 100 e risulta un’ottima fonte di fibre, antiossidanti, acido folico e vitamina C. Questo ortaggio, inoltre, è povero di calorie: solo 43 ogni 100gr.quindi adatto anche in caso di dieta. Infine, il loro consumo non altera in modo importante i livelli glicemici, in quanto la quantità totale di carboidrati presenti per ogni porzione è molto bassa. In breve, questo alimento riduce la pressione, svolge azione detox, fa bene all’intestino, favorisce la salute del fegato e ha una buona azione antiossidante.
Dott.ssa Cristina Mucci – specialista in nutrizione
Non riproducibile, salvo specifica autorizzazione